Avviso interno per incarico aggiuntivo generico

Il Dipartimento di Ingegneria Elettronica intende conferire un incarico aggiuntivo generico per la seguente attività:

Progetto generale, realizzazione e sperimentazione di un sistema di acquisizione e presentazione dati finalizzato a promuovere verso l’esterno la conoscenza approfondita delle potenzialità, delle risorse e delle competenze del Dipartimento di Ingegneria Elettronica con: studio, analisi e presentazione dei dati relativi alle attività di Ricerca del Dipartimento (la rilevazione non è volta a censire le persone fisiche che lavorano nel Dipartimento ma il patrimonio globale e specifico di competenza) e mappatura delle Istituzioni e dei relativi siti nazionali ed internazionali che finanziano programmi di Ricerca.

Tutti i dettagli sono disponibili nel bando allegato:

Bando Avviso interno

SCADENZA DOMANDE: ore 12:00 del 03/07/2018

presso Servizio Protocollo del Dipartimento di Ingegneria Elettronica, Via del Politecnico, 1 00133 Roma

AVVISO ESPLORATIVO Finalizzato ad ottenere la migliore offerta per la fornitura di CHIP OMMIC finalizzata alle attività di sviluppo di un FRONT–END RF IN GAN nell’ambito del Progetto PRIN 2015 (2015CPC2MA)

Il Dipartimento di Ingegneria Elettronica intende avviare apposita indagine esplorativa finalizzata ad ottenere la migliore offerta per la fornitura di CHIP OMMIC per le attività di sviluppo di un FRONT–END RF IN GAN nell’ambito del progetto PRIN 2015 (2015CPC2MA), come da specifiche in allegato, da parte degli operatori economici e procedere al successivo affidamento nel rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento e trasparenza oltre che nel rispetto dei principi generali di cui all’art.30 del D.Lgs 50/2016.

Per ulteriori informazioni aprire i file allegati:

Avviso Esplorativo

Manifestazione di Interesse

Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorieta’

Modulo C PATTO DI INTEGRITA

Allegato tecnico

Pubblicazine: 19/06/2018

SCADENZA: 04/07/2018 ore 12:00

Borsa di studio vinta dalla dottoranda Giulia Lucarelli con il progetto di ricerca “Celle Solari Flessibili ed Elastiche a Perovskite”

Giulia Lucarelli, una dottoranda di elettronica, ha vinto la borsa di studio della Fondazione Roma Sapienza a sostegno delle attività di ricerca di un dottorando in Ingegneria Elettronica, stanziata dalla famiglia Califano ed intitolato alla memoria del Prof. Francesco Paolo Califano, Professore Ordinario di Elettronica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Napoli, quindi Professore Ordinario di Elettronica dello Stato Solido presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Roma La Sapienza e successivamente dell’Università di Roma Tre.
Il progetto di ricerca presentato da Giulia Lucarelli ha come titolo “Celle Solari Flessibili ed Elastiche a Perovskite“.

Nel link di seguito si possono trovare dettagli sul bando: http://www.fondazionesapienza.uniroma1.it/?q=node/483 <http://www.fondazionesapienza.uniroma1.it/?q=node/483> ed una foto di Giulia che ritira il premio sul sito facebook CHOSE: https://www.facebook.com/chose.polosolareorganico/photos/a.1200845136610706.1073741828.1200845033277383/2137639769597900/?type=3&theater