Candida il tuo progetto per l’Innovation Design Contest 2020

Siamo lieti di annunciare l’XI edizione di Innovation Design Contest, il concorso ideato da Selezione di Elettronica che premia i progetti più originali presentati dagli studenti universitari.

Il contest, rivolto ai laureati e laureandi della Facoltà di Ingegneria Elettronica di tutti gli Atenei italiani, punta a stimolare la creatività dei partecipanti, individuando i migliori talenti progettuali on-chip e off-chip, nonché l’uso creativo di piattaforme e strumenti di progettazione, validazione e sviluppo.

Alle proposte più meritevoli verranno assegnati premi gentilmente offerti da ON Semiconductor, main sponsor dell’iniziativa, e il vincitore assoluto potrà usufruire di uno stage formativo di due settimane in uno dei prestigiosi centri di ricerca dell’azienda.

Coloro che desiderano partecipare, individualmente o in gruppo, possono compilare dal 4 maggio al 3 luglio 2020 il format online al seguente link, indicando tipologia del loro progetto (tesi di laurea o sviluppi dimostrativi), area di riferimento e descrizione dettagliata in lingua italiana e/o inglese completa di immagine.

Tutte le informazioni sulle modalità di adesione al contest sono specificate nel pdf qui allegato o sul sito dedicato all’evento

https://www.elettronicanews.it/candida-il-tuo-progetto-per-linnovation-design-contest-2020/

Francesca Buran

Segreteria Organizzativa

Innovation Day 2020

Banca d’Italia assume ingegneri informatici

La Banca d’Italia ha prorogato al 18 giugno la scadenza del termine per presentare domanda di partecipazione al concorso per 105 assunzioni di personale nell’Area Operativa, di cui 25 destinate a persone in possesso di laurea triennale nel campo dell’ICT (lett. D del concorso)

Trova QUI la nota sulla proroga e il bando stesso

Corona virus: Lezioni online per gli studenti del 2° semestre

Care studentesse, cari studenti,

l’attuale emergenza sanitaria ci richiede sacrifici e sforzi ulteriori rispetto alle usuali difficoltà connesse con la complessità e l’impegno che anche normalmente i corsi di Ingegneria implicano.

Per alleviare tali aggravi, i Corsi di Laurea e Laurea Magistrale impartiti dal Dipartimento di Ingegneria Elettronica si sono attivati per fornire a tutti voi la possibilità di seguire da casa, mediante piattaforme “on line”, tutti gli insegnamenti previsti in questo secondo semestre. Per questo sforzo ringrazio tutti i colleghi impegnati che, malgrado le difficoltà, stanno continuando ad erogare la didattica con la consueta passione.

Troverete di seguito l’elenco degli insegnamenti attualmente impartiti e la relativa piattaforma utilizzata. Tutti gli insegnamenti sono impartiti seguendo l‘orario previsto per le lezioni in presenza. Vi rimando ai collegamenti presenti ai singoli Corsi di Laurea/Laurea Magistrale per ulteriori dettagli.

Nel caso doveste avere problemi nel seguire specifici insegnamenti, potete contattare il sottoscritto (limiti@ing.uniroma2.it) o i colleghi coordinatori dei rispettivi Corsi di Studio:

Marcello Salmeri salmeri@ing.uniroma2.it,

Stefano Salsano stefano.salsano@uniroma2.it,

Gian Carlo Cardarilli cardarilli@ing.uniroma2.it.

 

Con cordialità,

Ernesto Limiti

Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettronica

_________________________ Leggi tutto