ALTRAN, ricerca neolaureati per inserimento a tempo determinato

Altran Italia, anche per il 2019, offre l’opportunità a 200 brillanti neolaureati di un inserimento in azienda a tempo indeterminato.

In particolare, l’assunzione si rivolge a studenti delle ultime sessioni di laurea o prossimi alla discussione della tesi, neolaureati nelle principali discipline ingegneristiche, scientifiche ed economiche, che abbiano maturato una buona conoscenza della lingua inglese, interessati a una crescita professionale in un contesto sfidante e innovativo.

Le nostre opportunità coinvolgono i seguenti settori di mercato:

  • Aerospace, Defence & Railway
  • Automotive, Infrastructure & Transportation
  • Telecom & Media
  • Energy, Industry & Life Sciences
  • Financial Services

 

Le saremmo grati se potesse diffondere tale opportunità ai suoi studenti e laureati affinché si possano candidare attraverso il nostro sito https://www.altran.com/it/it/carriera/invia-la-tua-candidatura/?offerid=21955

In allegato la locandina con ulteriori informazioni: Direct HIRING 2019

 

Visita presso la ELCO Group SPA Circuiti stampati

Anche per l’anno accademico 2018-2019 gli studenti del corso di Architetture e Sistemi VLSI tenuto dal Prof. Marco Re anno avuto la possibilità di essere ospitati per una visita guidata agli stabilimenti di Carsoli della ELCO Group SPA Circuiti stampati.

http://www.elco-group.com/en

La ELCO, azienda leader del settore con diverse locations operative in Italia, Europa e Cina, produce circuiti stampati dal 1970, in cui la produzione veniva svolta nella storica sede di Capena ora non più operativa.
Attualmente, lo stabilimento di Carsoli produce circuiti stampati a tecnologia spinta, dotati di più di 40 layers e feature sizes  molto
aggressive, tipiche dei  sistemi digitali complessi per lo spazio e la difesa. 

 
Tale visita, tradizionalmente accordata con grande disponibilità ogni anno dalla dirigenza della ELCO, si configura come un’occasione unica per i nostri studenti; è stato possibile per loro infatti mettere in pratica le notevoli competenze teoriche che li contraddistinguono, toccando con mano la realtà del processo di manifattura di un sistema elettronico complesso.

Si ringrazia la ELCO nelle figure del Dr.  Paolo Leoni esperto di prodotto e vendite ELCO e del Dr. Carlo Guidetti CEO di ELCO
Group SPA.
Prof. Marco Re

Conferimento Premio Internazionale 13° Wolfgang Göpel

Il Dr. Gabriele Magna, assegnista di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Elettronica, è il vincitore del 13° Wolfgang Göpel Award. Il premio è stato assegnato durante il 18th International Symposium on Olfaction and Electronic Nose  che si è tenuto a Fukuoka (Giappone) dal 27 al 29 Maggio 2019.

Il W. Göpel Award è dedicato alla memoria del Professor Wolfgang Göpel deceduto prematuramente nel 1999. Il premio, che consiste oltre che in una targs in un assegno di 1500 €, è sponsorizzato dalla famiglia Gopel e dalla International Society on Olfaction and Chemical Sensors (www.olfactionsociety.org). Il premio è assegnato ogni due anni al migliore lavoro presentato durante la conferenza “International Symposium on Olfaction and Electronic Nose”.

Il lavoro scientifico che ha valso  al Dr. Magna il Wolfgang Gopel Award ha come titolo: “A Real time classification model for chemical sensor array based on a bio-inspired olfactory signal processing” e come autori Eugenio Martinelli, Gabriele Magna e Corrado Di Natale.

Selezione pubblica per incarichi di insegnamento nell’ambito del Master del Suono e dello Spettacolo A.A. 2018/19

È indetta una procedura di selezione pubblica per il conferimento, a titolo oneroso, dei seguenti incarichi di insegnamento, da svolgersi nell’ambito del Master di I livello in “Ingegneria del Suono e dello Spettacolo” per l’a.a. 2018/2019, secondo il calendario concordato con il Coordinatore di Master:

 INSEGNAMENTO

 SSD

 ORE LEZIONE

COMPENSO ORARIO
Tecnologie per il Midi e la Computer Music (TMCM) INF/01

24

55 €*
Audio Plug-in Development (APD) INF/01

24

55 €*
Fondamenti di Acustica e Psicoacustica (FOAP) ING-IND/11

40

55 €*
Progettazione Timbrica per la musica elettronica e la Performance (PPT) L-ART/07

24

55 €*
Metodologie e Tecniche per il Restauro e il Mastering (MTRM) ING-INF/05

24

55 €*

Architetture e algoritmi per il processamento del Segnale Audio (APSA) ING-INF/01

24

55 €*
Sistema di Codifica e Compressione di Dati Audio (SCC) ING-INF/01

24

55 €*
Ripresa Mix e Sound Design pt:1 (RIMS-MIX) + laboratorio INF/01

40

55 €*
Ripresa Mix e Sound Design pt:2 (RIMS-SD) + laboratorio INF/01

40

55 €*
Editing e Pro Tools (EPT) + laboratorio INF/01

26

55 €*
Doppiaggio (DP) + laboratorio INF/01

26

55 €*

*Tariffa oraria al lordo delle ritenute a carico del collaboratore

Possono partecipare alla selezione di cui al presente avviso:

  • Professori di ruolo e di I e II fascia
  • ricercatori a tempo indeterminato
  • ricercatori a tempo determinato
  • esperti della materia

I soggetti interessati ad assumere i singoli incarichi dovranno inviare, entro e non oltre le ore 16:00 del 07/06/2019, il relativo modulo di richiesta tramite posta elettronica al seguente indirizzo: mastersuono@uniroma2.it

 

DATA DI PUBBLICAZIONE: 23/05/2019

 TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 07/06/2019

Bando Master del Suono 2019

Errata corrige 6/6/2019

Domanda bando Master del Suono