Progetto Biovoltaico

biovoltaico

BIOVOLTAICO –  Il CHOSE per l’Agrivoltaico – applicazioni innovative del FV semitrasparente in agricoltura

 

Il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma Tor Vergata (DIE), attraverso il Laboratorio CHOSE , sviluppa tecnologie innovative in grado di interagire positivamente sugli aspetti agricoli e biologici della crescita delle colture sotto pannelli fotovoltaici semitrasparenti, spettralmente selettivi, come il FV a base di semiconduttori organici polimerici (OPV) ed i moduli basati sulla tecnologia fotoelettrochimica a colorante (DSSC). Il CHOSE – Dipartimento di Ingegneria Elettronica – è uno dei partner co-beneficiari del progetto BIOVOLTAICO, con capofila la società Intellienergia, e con CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria e la società Bassano Natura s.a.r.l. come altri co-beneficiari. Il contributo erogato da Lazioinnova ammonta a 49.520,00€,  per un importo totale di progetto (compreso di cofinanziamento del DIE) pari a 61.900,00€.

Il CHOSE sviluppa nel WP1 del progetto una copertura sperimentale in FV semitrasparente in tecnologia DSSC e OPV per 4m2 totali, 3m2 in tecnologia DSSC, ed 1m2 in tecnologia OPV. I risultati ottenuti con il primo batch di moduli DSSC permettono di ottenere una efficienza del 3.9% con una trasparenza su area geometrica del modulo pari al 30%. I moduli OPV in corso di sviluppo mostrano efficienze superiori al 4% con una trasparenza ACT (Average Chlorophyll Transparency) superiore al 30%.

 

ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA Triennio accademico 2024/2027

Sono indette le elezioni del Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettronica per il triennio accademico 2024/2027.

 Le operazioni di voto in modalità telematica avranno luogo in prima tornata nel giorno 22/07/2024 dalle 01:00 alle ore 23:59, ed in seconda tornata, in caso di mancato raggiungimento del quorum, il giorno 25/07/ 2024 dalle ore 00:00 alle ore 23:59.

PRESENTAZIONE CANDIDATURE

Le candidature vanno presentate alla Segreteria del Dipartimento, email: carla.cenci@uniroma2.it, inviando una dichiarazione sottoscritta dal candidato e allegando copia del documento d’identità, da presentare entro le ore 12 del 09/07/ 2024.

MODALITA’ DI VOTO

Per esprimere la propria preferenza collegarsi al sito https://e-vote-2021.uniroma2.it/, premere il bottone “Vota”, inserire per autenticarsi le credenziali utilizzate per la posta elettronica e seguire il wizard proposto. È possibile esprimere una sola preferenza.

VERIFICA ISCRIZIONE LISTE ELETTORALI

Prima dell’apertura della votazione è possibile verificare la propria posizione amministrativa collegandosi a https://e-vote-2021.uniroma2.it/ e premere sul bottone “Verifica iscrizione Liste Elettorali”.

Successivamente all’apertura delle votazioni, una volta autenticati il sistema verificherà la propria posizione e permetterà il voto esclusivamente agli aventi diritto.

Il seggio elettorale per la certificazione dei risultati è così composto:

Presidente: Prof. Paolo Colantonio

Componente: Prof. Alexandro Catini

Segretario: Prof. Pierpaolo Loreti

Membro supplente: Prof. Marcello Salmeri

Membro supplente: Prof. Eugenio Martinelli

Membro supplente: Prof. Cristiano Maria Verrelli

Roma, 20/06/2024

*****

Dall’art. 13 dello Statuto dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”:

“Il Direttore (di Dipartimento) è eletto dai membri del Consiglio tra i professori di prima fascia a tempo pieno ed è nominato con decreto del Rettore; dura in carica tre anni accademici e può essere rieletto consecutivamente per una sola volta; designa fra i professori un Vicedirettore che lo supplisce in tutte le sue funzioni nei casi di impedimento o di assenza e decade con il Direttore che lo ha nominato”

Indizione_Elezione_Direttore_DIE_2024-2027