Avviso per pubblicità di insegnamento per l’A.A. 2021/2022 – Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

E’ indetta una procedura di selezione pubblica per titoli per il conferimento di incarichi d’insegnamento per l’ANNO ACCADEMICO 2021/2022, da svolgersi presso la Macro-area di Ingegneria, mediante la stipula di UN CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO A TITOLO ONEROSO, per coprire insegnamenti relativi all’edizione 2021/2022 del Master di I Livello in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo, secondo le informazioni riportate in allegato.

La domanda di partecipazione alla selezione, corredata di curriculum, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, prof. Gian Carlo Cardarilli, e pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo mastersuono@uniroma2.it entro il quindicesimo giorno lavorativo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso.
Possono partecipare alla selezione pubblica di cui al presente avviso esperti di alta qualificazione in possesso di un significativo curriculum scientifico o professionale e Professori di ruolo di I fascia. I requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del presente bando.
L’attribuzione dell’insegnamento è condizionato al nulla osta della struttura di appartenenza.

 

Bando Master Suono (prot. num. 703 del 15/04/2022)

Allegato-A

Allegato-contratto-B

 

Data di pubblicazione: 15 aprile 2022
Termine per la presentazione delle domande: 4 maggio 2022

 

Avviso per pubblicità di insegnamento per l’A.A. 2021/2022 – Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

Si comunica che il Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Elettronica ha deliberato di coprire per supplenza, mediante affidamento a titolo gratuito, gli insegnamenti riportati in tabella, relativi all’edizione 2021/2022 del Master di I Livello in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo.

(…)

La domanda di partecipazione alla selezione, corredata di curriculum, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, prof. Gian Carlo Cardarilli, e pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo mastersuono@uniroma2.it entro il quindicesimo giorno lavorativo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso.
Possono partecipare alla selezione pubblica di cui al presente avviso i Professori di ruolo di I fascia. I requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del presente bando.
L’attribuzione dell’insegnamento è condizionato al nulla osta della struttura di appartenenza.

 

BANDO: Avviso pub Master del suono AA21-22 (Prot. n. 0000558 del 25/03/2022)

 

Data di pubblicazione: 25 marzo 2022
Termine per la presentazione delle domande: 12 aprile 2022

Procedura Conferimento incarico di Insegnamento per Affidamento a titolo gratuito: “Nanotechology” (3 di 6 CFU – 30 ore) ING-ING-01 A.A. 2021-22 – LM Mechatronics Engineering

Si comunica che alla richiesta di manifestazione di interesse da parte del personale docente e ricercatore interno al Dipartimento di Ingegneria Elettronica [14 Marzo 2022] per la copertura [per 3 crediti di 6 totali (30 ore totali)] dell’incarico di insegnamento di Nanotechnology per l’A.A. 2021-22 del Corso di Laurea Magistrale in “Mechatronics Engineering” ha risposto positivamente la dott.ssa Francesca De Rossi.

A.A. ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD CFU ORE TIPOLOGIA CONTRATTO CORSO DI STUDIO
2021/2022 1 II Nanotechnology ING-INF/01 3 di 6 CFU 30 affidamento gratuito LM – Mechatronics Engineering

Avviso Vacanza Insegnamenti Master in “Ingegneria del Suono e dello Spettacolo”, A.A. 2021/2022

Si comunica che il Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Elettronica ha deliberato di coprire per supplenza, mediante affidamento a titolo gratuito, gli insegnamenti riportati in tabella, relativi all’edizione 2021/2022 del Master di I Livello in “Ingegneria del Suono e dello Spettacolo”.

 

INSEGNAMENTO  

SSD

CFU

CANALE FRONTALE/CANALE ON-LINE

Architetture e Algoritmi per il Processamento del Segnale Audio ING-INF/01

3

24/24

Audio plug-in development INF/01

3

24/24

Fondamenti di  Acustica e Psicoacustica ING-IND/11

5

40/40

Laboratorio di post-produzione Audiovisiva L-ART/06

3

24/24

Live Sound Design ING-INF/01 4

32/32

Progettazione timbrica per la musica elettronica e la performance L-ART/07 4

32/32

Ripresa e Mix L-ART/05

5

40/40

Sistemi di codifica e compressione di dati audio ING-INF/01

3

24/24

Sound Design ING-INF/01

3

24/24

Tecnologie ed elementi di composizione per la Musica da Videogioco ING-INF/01

3

24/24

Tecnologie per il MIDI e la computer music INF/01 3

24/24

AA 2021-22_bando interno incarichi Master Suono

DATA DI PUBBLICAZIONE: 14/03/2022

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 22/03/2021