Bandi Horizon 2020 – LEIT ICT 2017

Il 23 Gennaio 2017 si è tenuta a Roma la Giornata di Lancio dei bandi Horizon 2020 LEIT ICT 2017, organizzata da APRE per conto del MIUR.

Di particolare rilievo:

  • i finanziamenti per le ICT 2017 in H2020
  • le modalità di fruizione dei Cascading Grants
  • la modalità innovativa di gara denominata “Pre Commercial Procurement”
  • Approfondimenti sulle azioni di Ricerca e Innovazione e sui finanziamenti nelle aree dei Big Data, dei Robotics and Autonomous Systems e delle Photonics KET 2017.

Il Budget e il Call Planning ICT 2017 dei bandi aperti sono illustrati nella presentazione Finanziamenti LEIT ICT 2017:

BANDI EU 2017 LEIT ICT

Sono disponibili le schede introduttive a due novità di H2020, “Finanziamenti a Cascata” e “Public Private Partnership”:

Cascading-grants public-private-partnership

Un’agile guida ai finanziamenti per le attività ICT – WP2016-17 è stata predisposta dalla Commissione Europea ed è scaricabile dal link: Guide to ICT related activities in H2020 WP 2016-17_0.pdf

 Agenda della Giornata APRE e interventi

 Si consiglia in particolare la lettura delle seguenti relazioni:

a cura di Carla Cenci

Bando per attività di tutorato per gli insegnamenti dei Corsi di Studio in Ingegneria Elettronica, Ingegneria di Internet, ICT and Internet Engineering, A.A. 2016/17

E’ indetta la selezione per il conferimento di n. 13 incarichi di lavoro autonomo da svolgersi nell’interesse del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

L’ attività da svolgere riguarda incarichi di tutorato e supporto alla didattica, come riportato nella tabella allegata in calce, le attività saranno svolte nell’ambito degli insegnamenti e per il numero di ore indicati nella medesima tabella ove si riportano anche i compensi da intendersi lordi.

I requisiti richiesti per l’ammissione alla selezione di cui al presente avviso sono:

Laurea Magistrale/Specialistica/Vecchio Ordinamento antecedente il DM 509/1999 o altro titolo idoneo.

Ai sensi dell’art. 18, co. 1 della legge 240/2010, non possono accedere alla selezione coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al Dipartimento o alla Struttura che effettua la chiamata ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, o un componente del Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo.

L’attività di tutorato non può essere affidata a dipendenti delle Università italiane.

I candidati in possesso dei requisiti sopra elencati dovranno inoltrare domanda esclusivamente in formato elettronico, entro la data di scadenza, al seguente indirizzo:

musetti@eln.uniroma2.it

Nella domanda vanno indicati gli estremi anagrafici, il codice fiscale ed eventuale partita iva, il titolo di studio, recapiti di residenza, telefonici ed e-mail; la domanda deve comprendere, inoltre, anche un’autocertificazione che attesti l’inesistenza del vincolo di parentela o affinità di cui al citato art. 18, co. 1 della legge 240/2010. Sono da allegare alla stessa un curriculum con indicate le precedenti esperienze professionali ed eventuali titoli ritenuti utili ai fini della valutazione comparativa.

La domanda dovrà inoltre contenere l’indicazione dei periodi di servizio, a tempo determinato o con contratti di lavoro autonomo, eventualmente prestati presso qualsiasi struttura dell’Ateneo.

L’amministrazione si riserva la possibilità di richiedere in ogni momento la documentazione autentica relativamente ai titoli ed alle esperienze professionali dichiarate. I vincitori della selezione dovranno produrre copia autentica o dichiarazione sostitutiva dei titoli dichiarati.

Un facsimile della domanda può essere scaricato da questo link: all-2-domandaselezione

Per ogni chiarimento si rimanda al Bando scaricabile da questi link: bando_tutorato_2016_17_pagina_1bando_tutorato_2016_17_pagina_2

 Scadenza per la presentazione della domanda: 21 Febbraio 2017.

Insegnamento ufficiale Docente titolare CFU SSD Corso di Studi Nr. ore richieste Retribuzione lorda
1.       Elettronica Analogica Ernesto Limiti 12 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 20 € 602,15
2.       Elettronica di Alta Frequenza I Ernesto Limiti 9 Ing-Inf/01 LM   Ing. Elettronica 20 € 602,15
3.       Elettronica di Alta Frequenza II Paolo Colantonio 9 Ing-Inf/01 LM   Ing. Elettronica 20 € 602,15
4.       Elettronica Digitale Gian Carlo Cardarilli 12 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 20 € 602,15
5.       Elettrotecnica Vincenzo Bonaiuto 12 Ing-Ind/31 L   Ing. Elettronica 10 € 301,07
6.       Elettrotecnica Vincenzo Bonaiuto 6 Ing-Ind/31 L   Ing. di internet 10 € 301,07
7.       Laboratorio di Elettronica Analogica Lucio Scucchia 6 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 20 € 602,15
8.       Patern Recognition Eugenio Martinelli 6 Ing-Inf/01 L M  Ing. Elettronica 10 € 301,07
9.       Progettazione di Circuiti e Sistemi VLSI Gian Carlo Cardarilli 9 Ing-Inf/01 LM   Ing. Elettronica 10 € 301,07
10.    Programmazione Java per Dispositivi Mobili Pierpaolo Loreti 6 Ing-Inf/03 L   Ing. di internet 10 € 301,07
11.    Programmazione Web Pierpaolo Loreti 6 Ing-Inf/03 L   Ing. di internet 10 € 301,07
12.    Sistemi Elettronici per la Sicurezza Ernesto Limiti 6 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 10 € 301,07
13.    Sistemi Elettronici per lo Spazio Ernesto Limiti 6 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 10 € 301,07

 

Attività di tutorato da svolgersi nell’ambito di insegnamenti dei Corsi di Studio in Ingegneria Elettronica, Ingegneria di Internet, ICT and Internet Engineering, A.A. 2016/17

Attività di tutorato per l’A.A. 2016/17, da svolgersi nell’ambito degli insegnamenti dei Corsi di Studio in Ingegneria Elettronica, Ingegneria di Internet, ICT and Internet Engineering,

INSEGNAMENTI PER I QUALI SI INTENDE CONFERIRE

INCARICHI DI TUTORATO PER L’A.A. 2016/17

Insegnamento ufficiale Docente titolare CFU SSD Corso di Studi Nr. ore richieste
1.       Elettronica Analogica Ernesto Limiti 12 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 20
2.       Elettronica di Alta Frequenza I Ernesto Limiti 9 Ing-Inf/01 LM   Ing. Elettronica 20
3.       Elettronica di Alta Frequenza II Paolo Colantonio 9 Ing-Inf/01 LM   Ing. Elettronica 20
4.       Elettronica Digitale Gian Carlo Cardarilli 12 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 20
5.       Elettrotecnica Vincenzo Bonaiuto 12 Ing-Ind/31 L   Ing. Elettronica 10
6.       Elettrotecnica Vincenzo Bonaiuto 6 Ing-Ind/31 L   Ing. di internet 10
7.       Laboratorio di Elettronica Analogica Lucio Scucchia 6 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 20
8.       Patern Recognition Eugenio Martinelli 6 Ing-Inf/01 L M  Ing. Elettronica 10
9.       Progettazione di Circuiti e Sistemi VLSI Gian Carlo Cardarilli 9 Ing-Inf/01 LM   Ing. Elettronica 10
10.    Programmazione Java per Dispositivi Mobili Pierpaolo Loreti 6 Ing-Inf/03 L   Ing. di internet 10
11.    Programmazione Web Pierpaolo Loreti 6 Ing-Inf/03 L   Ing. di internet 10
12.    Sistemi Elettronici per la Sicurezza Ernesto Limiti 6 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 10
13.    Sistemi Elettronici per lo Spazio Ernesto Limiti 6 Ing-Inf/01 L   Ing. Elettronica 10

Scadenza: ore 13:00 del 31/01/2017

Bando: Accertamento preliminare tutorato 2016-17

Gli interessati possono comunicare la propria disponibilità via email alla segreteria didattica:  musetti@eln.uniroma2.it.

Affidamento interno a titolo gratuito “Fundamentals of Radiolocation”

Il Dipartimento di Ingegneria Elettronica intende attribuire mediante affidamento interno a titolo gratuito l’insegnamento:

 

Fundamentals of Radiolocation,  9 cfu, 90 ore,  ING-INF/03

relativo al Corso di Laurea Magistrale in ICT and Internet Engineering, afferente al Dipartimento di Ingegneria Elettronica, rimasto vacante per l’a.a. 2016-2017 per quiescenza del docente titolare.

SCADENZA:  lunedì 23 gennaio 2017 alle ore 12:00

BANDO: Fundamentals of Radiolocation

MODULO: richiesta-affidamento-interno-gratuito-2016_17