Avviso vacanza insegnamento A.A. 23/24: Affidamento esterno a titolo gratuito “Radar Systems and Applications”, 6 CFU, LM – ICT and Internet Engineering

Avviso vacanza insegnamento A.A. 23/24: Affidamento esterno a titolo gratuito “Radar Systems and Applications”, 6 CFU, LM – ICT and Internet Engineering

Si comunica che il Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Elettronica ha deliberato di coprire, mediante affidamento esterno a titolo gratuito, l’insegnamento riportato in tabella:

 

ANNO ACCADEMICO INSEGNA MENTO SSD CFU ORE TIPOLOGIA CONTRATTO ANNO SEM. CORSO DI STUDIO
2023/2024 Radar Systems and Applications ING-

INF/03

6 CFU 60 Affidamento esterno a titolo gratuito LM – ICT and Internet Engineering

 

Affidamento esterno RSA
Allegato A
Allegato B

DATA DI PUBBLICAZIONE: 26/06/2023

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 12/07/2023

“Marie Curie Global Fellowship” a Luigi Angelo Castriotta per il progetto “EFESO”

Celle solari a perovskite su substrati flessibili: come migliorarne l’efficienza e la stabilità nel tempo

L’Unione europea ha premiato con il riconoscimento “Marie Curie Global Fellowship” Luigi Angelo Castriotta, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica di “Tor Vergata”, per il progetto “EFESO”, acronimo che sta per per “Exploiting Flexible pErovskites Solar technOlogies”. La ricerca, finanziata da Marie Skodolska Curie Action (MSCA) – Bando Global Fellowship 2021 ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la stabilità di moduli solari a perovskite fabbricati su substrati flessibili per portare questa tecnologia verso la commercializzazione vai alla notizia.

 

ERC a Stefania Bartoletti per il progetto “FIND-OUT”

L’elaborazione di dati a partire dal 6G grazie al sensing e al cloud computing

L’European Reserach Council (ERC) supporta la ricerca di frontiera dell’Ateneo Roma “Tor Vergata” finanziando il progetto di ricerca “FIND-OUT” di Stefania Bartoletti, Dipartimento di Ingegneria Elettronica. Il progetto studierà processi di “inferenza distribuita”, ovvero l’elaborazione di misure di sensing – grazie a nuovi sistemi di telecomunicazioni come il 6G – tramite risorse di calcolo distribuite in rete.  Vai alla notizia