Workshop on Transparent photovoltaic: status and perspectives – 28th April 2022

The EU projects on Transparent Photovoltaics

  • CITYSOLAR (www.citysolar-h2020.eu)
  • IMPRESSIVE (www.impressive-h2020.eu)
  • TECH4WIN (www.tech4win.eu)

Invite you to the 

Workshop on Transparent photovoltaic: status and perspectives
28th April 2022, University of Rome Tor Vergata, Congress Room, via del Politecnico 1
(hybrid mode)

9:00 Aldo Di Carlo (ISM-CNR/Univ. Tor Vergata): Welcome
9:10 Hin Lap YIP, Angus (City University of Hong Kong):

Optical design for solution-processed transparent and tandem solar cells (invited)
9:40 Annalisa Bruno (NTU, Singapore)

Colored, Flexible and stable co-evaporated perovskite solar cells (invited)
10:10 Alex López-Garcioia, (IREC, Spain)

Oxide based devices and related heterojunctions for high transparent applications (invited)
10:40 Coffee break
11:00 Alejandro Pérez Rodríguez, (IREC, Spain ): H2020 project – TECH4WIN
11:30 Frederic Sauvage (CNRS, France): H2020 project – IMPRESSIVE
12:00 Aldo Di Carlo (CNR-ISM, Italy) / Christoph Brabec, (FAU, Germany): H2020 project – CITYSOLAR

12:30 Edgardo Saucedo (UPC, Spain) The SENSATE project
12:45 Stephan Aberman (AIT, Austria) The VIPERLAB Project
13:00 Claudia Barolo (Univ. Turin, Italy) Materials for transparent PV

 

Participation to the online event is free (the number of attendees is however limited). Registration for the online event at the following link

 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScFgvXFlkvmG396Mlfzl_CzLgSHV9uIFxCr0_3MM5LbxMEruw/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0&usp=mail_form_link

 

 

Avviso per pubblicità di insegnamento per l’A.A. 2021/2022 – Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

Si comunica che il Consiglio di Dipartimento di Ingegneria Elettronica ha deliberato di coprire per supplenza, mediante affidamento a titolo gratuito, gli insegnamenti riportati in tabella, relativi all’edizione 2021/2022 del Master di I Livello in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo.

(…)

La domanda di partecipazione alla selezione, corredata di curriculum, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, prof. Gian Carlo Cardarilli, e pervenire a mezzo posta elettronica all’indirizzo mastersuono@uniroma2.it entro il quindicesimo giorno lavorativo successivo alla data di pubblicazione del presente avviso.
Possono partecipare alla selezione pubblica di cui al presente avviso i Professori di ruolo di I fascia. I requisiti devono essere posseduti dai candidati alla data di scadenza del presente bando.
L’attribuzione dell’insegnamento è condizionato al nulla osta della struttura di appartenenza.

 

BANDO: Avviso pub Master del suono AA21-22 (Prot. n. 0000558 del 25/03/2022)

 

Data di pubblicazione: 25 marzo 2022
Termine per la presentazione delle domande: 12 aprile 2022

Procedura Conferimento incarico di Insegnamento per Affidamento a titolo gratuito: “Nanotechology” (3 di 6 CFU – 30 ore) ING-ING-01 A.A. 2021-22 – LM Mechatronics Engineering

Si comunica che alla richiesta di manifestazione di interesse da parte del personale docente e ricercatore interno al Dipartimento di Ingegneria Elettronica [14 Marzo 2022] per la copertura [per 3 crediti di 6 totali (30 ore totali)] dell’incarico di insegnamento di Nanotechnology per l’A.A. 2021-22 del Corso di Laurea Magistrale in “Mechatronics Engineering” ha risposto positivamente la dott.ssa Francesca De Rossi.

A.A. ANNO SEM. INSEGNAMENTO SSD CFU ORE TIPOLOGIA CONTRATTO CORSO DI STUDIO
2021/2022 1 II Nanotechnology ING-INF/01 3 di 6 CFU 30 affidamento gratuito LM – Mechatronics Engineering