Open Day MIS, Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo Sabato 19 Novembre ore 15, Aula Convegni di Ingegneria

Lavorare come ingegneri del suono nel mondo dello Spettacolo, nella registrazione e post-produzione? L’Open Day del Master MIS e del Corso di formazione, che si terrà sabato 19 novembre alle ore 15:00, presso l’Aula Convegni della Macroarea di Ingegneria (http://mastersuono.uniroma2.it/2022/11/10/open-day-del-master-suono-sabato-19-novembre-ore-15/), è l’occasione per conoscere alcune novità dell’ edizione 2022/2023 del Master di I livello in“Ingegneria del Suono e dello Spettacolo” e del Corso di formazione in “Tecniche dell’Ingegneria del Suono e dello Spettacolo” , istituiti presso il Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Roma “Tor Vergata” (https://eln.uniroma2.it/).
Entrambi i percorsi formativi, uno rivolto a laureati triennali, l’altro a diplomati, hanno l’obiettivo di creare profili professionali avanzati in grado di dare soluzione ai problemi che nascono nell’ambito dell’ingegneria del suono e del mondo dello spettacolo, sia da un punto di vista tecnico-scientifico sia artistico. Durante l’evento il professor Enrico Cosimi, esperto di sintetizzatori, terrà una dimostrazione dal vivo. Seguirà la presentazione dei lavori finali dell’edizione 2021/2022 del Master.

La partecipazione è aperta e gratuita, consigliabile la prenotazione scrivendo a mastersuono@uniroma2.it

Visita il sito web: Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo (http://mastersuono.uniroma2.it/)
Come raggiungere l’Aula Convegni (http://mastersuono.uniroma2.it/wp-content/uploads/2022/11/Come-raggiungere-la-Sala-Convegni-della-Facolta-di-Ingegneria.pdf)

Luogo: Sabato 19 novembre ore 15, Aula Convegni di Ingegneria

Workshop on Transparent photovoltaic: status and perspectives – 28th April 2022

The EU projects on Transparent Photovoltaics

  • CITYSOLAR (www.citysolar-h2020.eu)
  • IMPRESSIVE (www.impressive-h2020.eu)
  • TECH4WIN (www.tech4win.eu)

Invite you to the 

Workshop on Transparent photovoltaic: status and perspectives
28th April 2022, University of Rome Tor Vergata, Congress Room, via del Politecnico 1
(hybrid mode)

9:00 Aldo Di Carlo (ISM-CNR/Univ. Tor Vergata): Welcome
9:10 Hin Lap YIP, Angus (City University of Hong Kong):

Optical design for solution-processed transparent and tandem solar cells (invited)
9:40 Annalisa Bruno (NTU, Singapore)

Colored, Flexible and stable co-evaporated perovskite solar cells (invited)
10:10 Alex López-Garcioia, (IREC, Spain)

Oxide based devices and related heterojunctions for high transparent applications (invited)
10:40 Coffee break
11:00 Alejandro Pérez Rodríguez, (IREC, Spain ): H2020 project – TECH4WIN
11:30 Frederic Sauvage (CNRS, France): H2020 project – IMPRESSIVE
12:00 Aldo Di Carlo (CNR-ISM, Italy) / Christoph Brabec, (FAU, Germany): H2020 project – CITYSOLAR

12:30 Edgardo Saucedo (UPC, Spain) The SENSATE project
12:45 Stephan Aberman (AIT, Austria) The VIPERLAB Project
13:00 Claudia Barolo (Univ. Turin, Italy) Materials for transparent PV

 

Participation to the online event is free (the number of attendees is however limited). Registration for the online event at the following link

 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScFgvXFlkvmG396Mlfzl_CzLgSHV9uIFxCr0_3MM5LbxMEruw/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0&usp=mail_form_link