Vieni a conoscere Nissan! Recruiting day 3 April 2019

Mercoledì 3 aprile 2019 alle ore 10
Aula B14 – Facoltà di Ingegneria, Via del Politecnico 1

Vieni a conoscere Nissan!

Il team HR e i manager presenteranno i percorsi di carriera e le opportunità di stage nelle varie aree dell’azienda giapponese che crede nel lavoro di squadra e nell’innovazione, investe nelle proprie risorse e per questo cerca persone che credano nel cambiamento.

In particolare, per il reparto “Technical Support”, all’interno della direzione “After Sales”, Nissan è alla ricerca di una risorsa in stage che sia di supporto per lo svolgimento delle seguenti principali attività:

  • Traduzione della documentazione tecnica
  • Analisi del database Nfit
  • Manutenzione e aggiornamento del portale Nfit
  • Analisi statistica dei tassi di completamento delle campagne di richiamo
  • Supporto al personale di zona responsabile della rete dei concessionari autorizzati

Si prega di far pervenire le candidature entro il 22 marzo 2019 alla mail cv@placement.uniroma2.it indicando nell’oggetto il rif. “Nissan Recruiting Day Tor Vergata”.

Nissan convocherà i candidati preselezionati ad una giornata di recruiting che si svolgerà il 3 aprile 2019 in Aula B14 presso la Macroarea di Ingegneria. Nel corso della stessa giornata si svolgeranno i primi colloqui di selezione.

Vuoi semplicemente partecipare alla presentazione dell’azienda e conoscere i suoi processi di recruiting? Specificalo nella mail di candidatura: in questo caso non serve allegare il cv e potrai assistere alla presentazione inziale aperta a tutti.

 

Maggiori dettagli su questa offerta alla pagina http://placement.uniroma2.it/?p=11665.

Opportunità Lavorativa presso Thales Alenia Space

Descrizione opportunità lavorativa: retribuito, tempo pieno (stage o somministrazione)

Durata: tempo determinato (6 mesi – 12 mesi)

Sede di lavoro: Thales Alenia Space – Roma

Titolo di studio richiesto: Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Aerospaziale o similare.

L’attività di stage si colloca nell’ambito di progetti che affrontano il tema dell’introduzione delle comunicazioni satellitari in ambiente aeronautico a supporto dell’Air Traffic Management (ATM).

Competenze tecniche richieste per Opportunità AeroCom # 1:

  • Basi di telecomunicazioni:
    • sistemi di trasmissione dell’informazione: co/decodifica e mo/demodulazione digitali
    • tecniche di accesso e multiplazione (FDMA, CDMA, TDMA)
    • reti TLC e protocolli di Comunicazione: protocolli IP, reti radio e wireless
  • Basi di elettromagnetismo applicato alle telecomunicazioni
    • Antenne
    • Campi elettromagnetici
  • Familiarità con linguaggi di programmazioni quali: Matlab, C/C++
  • Familiarità con sistemi operativi: Linux, Windows
  • Buona conoscenza lingua inglese
  • Conoscenza pacchetto MS Office

Competenze tecniche richieste per Opportunità AeroCom # 2:

  • Basi di telecomunicazioni:
    • sistemi di trasmissione dell’informazione: co/decodifica e mo/demodulazione digitali
    • tecniche di accesso e multiplazione (FDMA, CDMA, TDMA)
    • reti TLC e protocolli di Comunicazione: protocolli IP, reti radio e wireless
  • Buona conoscenza su:
    • controlli automatici
    • ingegneria del software
  • Familiarità con linguaggi di programmazioni quali: C, C++, Java, Phyton, ecc.
  • Familiarità con sistemi operativi: Linux, Windows
  • Buona conoscenza lingua inglese
  • Conoscenza pacchetto MS Office

 

Per chi fosse interessato può contattare il Prof. Ernesto Limiti

Procedura valutativa per un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia

PROCEDURA VALUTATIVA AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 5, DELLA LEGGE N. 240/2010 AD UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI SECONDA FASCIA, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E3 ELETTRONICA.

 

Verb. 2 proced. valut. prof. II fascia (Valutazione dell’attività didattica, didattica integrativa, di servizio agli studenti e di ricerca scientifica)

 

Avviso di vacanza per affidamento interno a titolo gratuito A.A. 2018-19

Il Dipartimento di Ingegneria Elettronica intende attribuire mediante affidamento interno a titolo gratuito, per l’A.A. 2018/2019, i seguenti incarichi di insegnamento:

 

Insegnamento S.S.D CFU ORE Corso di Studi
Laboratorio di configurazione di reti locali (6 CFU – 60 ore) Ing-Inf/03 4 CFU 40 L – Ingegneria di Internet
Programmazione Java per dispositivi mobili  (6 CFU – 60 ore) Ing-Inf/03 3 CFU 30 L – Ingegneria di Internet
Ing-Inf/03 3 CFU 30 L – Ingegneria di Internet

Per ulteriori informazioni consultare il bando

SCADENZA BANDO: 2 marzo 2019

Bando

Modulo-Richiesta-Affidamento-Interno-Gratuito-2018_19 (3)