Selezione pubblica per incarichi di insegnamento nell’ambito del Master del Suono e dello Spettacolo A.A. 2019/2020

È indetta una procedura di selezione pubblica per il conferimento, a titolo oneroso, dei seguenti incarichi di insegnamento, da svolgersi nell’ambito del Master di I livello in “Ingegneria del Suono e dello Spettacolo” per l’a.a. 2019/2020, secondo il calendario che sarà concordato con il Coordinatore del Master, Prof. Marco Re.

INSEGNAMENTO

SSD

ORE LEZIONE

COMPENSO ORARIO

Tecnologie per il Midi e la Computer Music (TMCM) 24h + Audio Plug-in Development (APD) 24h + precorso Informatica (INF) 10h INF/01 58

55 €*

Architetture e algoritmi per il processamento del Segnale Audio (APSA) ING-INF/01 24 55 €*
Corso di Teoria Musicale con Elementi di Armonia (CTMA) 16h + lab 4h + precorso musica (MUS) 10h L-ART/07 30 55 €
Fondamenti di Acustica e Psicoacustica (FAP) ING-IND/11 40 55 €*
Programmazione e Progettazione Timbrica per la Musica Elettronica e la Performance (PPT) L-ART/07 24 55 €*
Ripresa Mix (RIMS-MIX)  20h + laboratorio 20h INF/01 40 55 €*
Sistema di Codifica e Compressione di Dati Audio (SCC) 24h + precorso matematica (MAT) 10h + precorso elettrotecnica (ELT) 10h ING-INF/01 44 55 €*
Tecnologie ed elementi di composizione per la Musica da Videogioco ING-INF/05 24 55 €*

(…)

Bando Conferimento incarichi master del Suono

Modulo domanda

DATA DI PUBBLICAZIONE: 22/05/2020 

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 06/06/2020

Master del Suono e dello spettacolo – termini ammissione prolungati 24 Gennaio 2020

Lo staff del Master in  Ingegneria del Suono e dello Spettacolo e del Corso di Formazione in Tecniche dell’Ingegneria del Suono e dello Spettacolo  presso l’Università di Roma Tor Vergata
rende noto che i termini di ammissione al Master ed alla Scuola di Formazione sono stati prolungati fino al 24 Gennaio 2020.
C’è quindi ancora qualche giorno di tempo per entrare a far parte del gruppo di studenti del Master e della Scuola di Formazione per l’anno 2020.
Il master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo e il corrispondente Corso di Formazione in Tecniche della Ingegneria del Suono e dello Spettacolo sono un’intensa esperienza di carattere tecnico-scientifico-operativo per imparare tecniche di fonia, recording, sound design, mixing, restauro sonoro, mastering, tecnologie della composizione di musica per videogiochi (nuovo; solo Master), sintesi sonora, post produzione audiovisiva, doppiaggio e altro ancora!
Vi porteremo per mano in un intenso programma tecnico scientifico riguardante le tecnologie per il suono e lo spettacolo, guidati da docenti che sono riconosciuti esperti del settore provenienti dal Dipartimento di Ingegneria Elettronica  della Università Tor Vergata, dal Conservatorio di Santa Cecilia, e da prestigiosi studi di registrazione, quali i Forward Studios di Grottaferrata sede delle attività pratiche.
Precedute come tradizione dai precorsi di ripasso, le lezioni vi aspettano a inizio Febbraio.
Vi aspettiamo con le iscrizioni entro il 24 Gennaio 2020
Join Us !
Contatti e Supporto: Prof. Marco Re    marco.re@uniroma2.it     tel: 3204391839
Dott. Vittorio Colombo   vittorio.colombo@uniroma2.it   tel: 3478840155

+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+-+

Lo staff di coordinamento del Master di Ingegneria  del Suono e dello Spettacolo comunica con piacere che la convenzione di Ateneo tra il Conservatorio di Santa Cecilia ed il nostro Ateneo è stata siglata recentemente, al fine di estendere le collaborazioni già attive. La convenzione prevede la definizione di nuove interessanti attività comuni, come discusso in diversi incontri effettuati con il Direttore del Conservatorio di Santa Cecilia Maestro Roberto Giuliani.

http://www.conservatoriosantacecilia.it/partner-accordi-convenzioni/?fbclid=IwAR2b-DFCfArRp4Kkqi_9AE8t6DbLMbvsZQ21AWGhVCDuO_vm-iNecKtgrdc

Open Day del Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo 23/11/2019

Open Day MIS Master in Ingegneria del Suono e dello Spettacolo

Presentazione della nuova offerta didattica e del corpo docenti per l’A.A. 2019/2020.
A seguire, tavola rotonda coordinata dal direttore del MIS Prof. Marco Re a cui parteciperanno diversi ospiti e professionisti del settore audio.

Luogo: Aula Convegni, Facoltà di Ingegneria Università degli Studi Tor Vergata
Via del Politecnico 1, 00133 Roma

Selezione pubblica per incarichi di insegnamento nell’ambito del Master del Suono e dello Spettacolo A.A. 2018/19

È indetta una procedura di selezione pubblica per il conferimento, a titolo oneroso, dei seguenti incarichi di insegnamento, da svolgersi nell’ambito del Master di I livello in “Ingegneria del Suono e dello Spettacolo” per l’a.a. 2018/2019, secondo il calendario concordato con il Coordinatore di Master:

 INSEGNAMENTO

 SSD

 ORE LEZIONE

COMPENSO ORARIO
Tecnologie per il Midi e la Computer Music (TMCM) INF/01

24

55 €*
Audio Plug-in Development (APD) INF/01

24

55 €*
Fondamenti di Acustica e Psicoacustica (FOAP) ING-IND/11

40

55 €*
Progettazione Timbrica per la musica elettronica e la Performance (PPT) L-ART/07

24

55 €*
Metodologie e Tecniche per il Restauro e il Mastering (MTRM) ING-INF/05

24

55 €*

Architetture e algoritmi per il processamento del Segnale Audio (APSA) ING-INF/01

24

55 €*
Sistema di Codifica e Compressione di Dati Audio (SCC) ING-INF/01

24

55 €*
Ripresa Mix e Sound Design pt:1 (RIMS-MIX) + laboratorio INF/01

40

55 €*
Ripresa Mix e Sound Design pt:2 (RIMS-SD) + laboratorio INF/01

40

55 €*
Editing e Pro Tools (EPT) + laboratorio INF/01

26

55 €*
Doppiaggio (DP) + laboratorio INF/01

26

55 €*

*Tariffa oraria al lordo delle ritenute a carico del collaboratore

Possono partecipare alla selezione di cui al presente avviso:

  • Professori di ruolo e di I e II fascia
  • ricercatori a tempo indeterminato
  • ricercatori a tempo determinato
  • esperti della materia

I soggetti interessati ad assumere i singoli incarichi dovranno inviare, entro e non oltre le ore 16:00 del 07/06/2019, il relativo modulo di richiesta tramite posta elettronica al seguente indirizzo: mastersuono@uniroma2.it

 

DATA DI PUBBLICAZIONE: 23/05/2019

 TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 07/06/2019

Bando Master del Suono 2019

Errata corrige 6/6/2019

Domanda bando Master del Suono