Opportunità Lavorativa presso Thales Alenia Space

Descrizione opportunità lavorativa: retribuito, tempo pieno (stage o somministrazione)

Durata: tempo determinato (6 mesi – 12 mesi)

Sede di lavoro: Thales Alenia Space – Roma

Titolo di studio richiesto: Laurea magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria Aerospaziale o similare.

L’attività di stage si colloca nell’ambito di progetti che affrontano il tema dell’introduzione delle comunicazioni satellitari in ambiente aeronautico a supporto dell’Air Traffic Management (ATM).

Competenze tecniche richieste per Opportunità AeroCom # 1:

  • Basi di telecomunicazioni:
    • sistemi di trasmissione dell’informazione: co/decodifica e mo/demodulazione digitali
    • tecniche di accesso e multiplazione (FDMA, CDMA, TDMA)
    • reti TLC e protocolli di Comunicazione: protocolli IP, reti radio e wireless
  • Basi di elettromagnetismo applicato alle telecomunicazioni
    • Antenne
    • Campi elettromagnetici
  • Familiarità con linguaggi di programmazioni quali: Matlab, C/C++
  • Familiarità con sistemi operativi: Linux, Windows
  • Buona conoscenza lingua inglese
  • Conoscenza pacchetto MS Office

Competenze tecniche richieste per Opportunità AeroCom # 2:

  • Basi di telecomunicazioni:
    • sistemi di trasmissione dell’informazione: co/decodifica e mo/demodulazione digitali
    • tecniche di accesso e multiplazione (FDMA, CDMA, TDMA)
    • reti TLC e protocolli di Comunicazione: protocolli IP, reti radio e wireless
  • Buona conoscenza su:
    • controlli automatici
    • ingegneria del software
  • Familiarità con linguaggi di programmazioni quali: C, C++, Java, Phyton, ecc.
  • Familiarità con sistemi operativi: Linux, Windows
  • Buona conoscenza lingua inglese
  • Conoscenza pacchetto MS Office

 

Per chi fosse interessato può contattare il Prof. Ernesto Limiti

Procedura valutativa per un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia

PROCEDURA VALUTATIVA AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 5, DELLA LEGGE N. 240/2010 AD UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI SECONDA FASCIA, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E3 ELETTRONICA.

 

Verb. 2 proced. valut. prof. II fascia (Valutazione dell’attività didattica, didattica integrativa, di servizio agli studenti e di ricerca scientifica)

 

Avviso di vacanza per affidamento interno a titolo gratuito A.A. 2018-19

Il Dipartimento di Ingegneria Elettronica intende attribuire mediante affidamento interno a titolo gratuito, per l’A.A. 2018/2019, i seguenti incarichi di insegnamento:

 

Insegnamento S.S.D CFU ORE Corso di Studi
Laboratorio di configurazione di reti locali (6 CFU – 60 ore) Ing-Inf/03 4 CFU 40 L – Ingegneria di Internet
Programmazione Java per dispositivi mobili  (6 CFU – 60 ore) Ing-Inf/03 3 CFU 30 L – Ingegneria di Internet
Ing-Inf/03 3 CFU 30 L – Ingegneria di Internet

Per ulteriori informazioni consultare il bando

SCADENZA BANDO: 2 marzo 2019

Bando

Modulo-Richiesta-Affidamento-Interno-Gratuito-2018_19 (3)

Procedura valutativa per un posto di professore universitario di ruolo di seconda fascia

PROCEDURA VALUTATIVA AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 5, DELLA LEGGE N. 240/2010 AD UN POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI SECONDA FASCIA, PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA ELETTRONICA DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E3 ELETTRONICA.

Verbale Seduta preliminare

Dichiarazione Prof.ssa Caddemi per procedura valutativa

all verb 1: Dichiarazione Prof. Rocco Giofré